SEKAL N.B. ROVIGO – SPARTANS ALTAVILLA: 55-67
SEKAL: Roversi 2, Pusinanti 5, Caselli 7, Beccari 10, Bertocco 8, Demartini 7, Agujaro 5, Cesano, Serain, Guarini 3, Manyaka, Capetta 8. All.: Ventura M..
Parziali: 17-13, 29-37, 35-52, 55-67.
Si può sorridere anche quando si perde se la partita in questione è un’amichevole contro una ambiziosa formazione di una categoria superiore. Ieri sera, il Sekal Rovigo ha perso, con grandissimo onore, contro la corazzata degli Spartans Altavilla, una formazione che punterà sicuramente alle zone alte del prossimo campionato di Serie C Silver. I vicentini hanno una rosa completa in ogni reparto, ben allenata da coach Luca Frigo, e con una batteria di lunghi che potrebbe tranquillamente giocare in Serie B.
Sono infatti stati principalmente Kendrick Fox, mastodontico centrone U.S.A., e Umberto Campiello, conosciutissimo lungo che per anni ha calcato i parquet di Serie B, a fare la differenza. Fox e Campiello sono stati praticamente immarcabili per la batteria di lunghi rossoblù, troppo leggeri per contrastare i due fortissimi pariruolo. Nonostante ciò, Alessandro Capetta e Andrea Beccari, più ali forti che centri, hanno disputato un’ottima partita in fase offensiva. Per i minuti in cui è stato schierato, anche Davide Serain non si è fatto intimorire dalla stazza di Fox. Mai entrato in partita, invece, il giovane pugliese Giovanni Cesano, dal quale ci si aspetta sicuramente di più.
E pensare che la partita inizia con un Sekal col turbo. Le incursioni di Caselli, Bertocco, Roversi, Pusinanti, Guarini, Capetta e Agujaro (ottima anche la prova del giovane di Lendinara), fanno chiudere la prima frazione con Rovigo sopra di quattro lunghezze (17-13). Nella seconda frazione, Beccari e Capetta, autori rispettivamente di 5 e 4 punti nella frazione, cercano di portare fuori dall’area i lunghi vicentini e funziona abbastanza, ma nel proprio pitturato, Fox e Campiello sono davvero impossibili da marcare, anche le (pochissime) volte che si cercava di raddoppiare: il parziale è 12 a 24 per gli Spartans. Nella terza frazione, nemmeno le individualità rossoblù tengono a galla il Sekal, che realizza solamente sei punti con Bertocco (3), Caselli (2) e Agujaro (1) contro i 15 dei vicentini. L’ultimo quarto è del Sekal Rovigo (20-17), con Beccari e Demartini trascinatori della frazione e con gli Spartans che realizzano all’ultimo secondo il canestro del +12 finale.
Nonostante la sconfitta, fra le Pantere c’è la consapevolezza che la qualità c’è. Giocarsela contro una formazione come gli Spartans, fra l’altro senza due bocche da fuoco come Tiberio e Doati (entrambi infortunati), non può che far pensare bene in vista delle partite che conteranno, cioè quelle del campionato di Serie D, che inizia sabato 16 ottobre, in casa.
Certo, c’è moltissimo lavoro da fare. Schemi offensivi e intesa difensiva sono ancora piuttosto sterili, ma il programma precampionato prevede ancora due settimane di lavoro, inclusa la sfida del weekend, in trasferta, contro il Basket Abano Montegrotto, altra formazione di Serie C Silver.
Da segnalare che prima della partita fra prime squadre, si è giocata anche la sfida fra Spartans e Sekal Under 19 Gold. La partita è stata vinta (61-68) dai vicentini, con i giovani rossoblù che hanno messo in campo due volti: molto brutto nei primi due quarti, bellissimo negli altri due. Anche in questo caso, la sconfitta non deve trarre in inganno: il futuro è roseo anche per gli Under 19 rossoblù.